New Releases by Amitav Ghosh

Amitav Ghosh is the author of Das mohnrote Meer (2013), Un fleuve de fumée (2013), More makova (2012), In an Antique Land (2011), Il paese delle maree (2011).

31 - 58 of 58 results
<<

Das mohnrote Meer

release date: Apr 23, 2013
Das mohnrote Meer
Wie ein großer Vogel gleitet das stolze Segelschiff den Ganges hinauf. Diti, die auf den Feldern am Flussufer für Englands Opiumhandel schuftet, kann sich die Vision nicht erklären. Hat das Schicksal ihr ein Zeichen gesandt? Sie flieht nach Kalkutta, wo die »Ibis«, ein ehemaliges Sklavenschiff, bereits auf sie zu warten scheint. Mit den anderen Passagieren hat die junge Frau nur eines gemeinsam: Sie alle müssen Indien und ihr bisheriges Leben für immer hinter sich lassen. Historienepos, Gesellschafts- und Abenteuerroman zugleich.

Un fleuve de fumée

release date: Mar 21, 2013
Un fleuve de fumée
" Et quand tout le reste sera oublié, les fleurs de Canton demeureront, n''est-ce pas ? " Canton, ou plutôt Fanqui Town, l''enclave réservée aux étrangers et interdite aux femmes, est un lieu de commerce, de luxure et de raffinement. Dans un bouillonnement de langues, commerçants anglais, grossistes américains et négociants indiens échangent leurs cargaisons d''opium contre la soie, le thé et la porcelaine fournis par les marchands chinois. L''argent coule à flots, les fêtes sont somptueuses, et les amitiés particulières mettent du piment dans ce microcosme étouffant. Mais, en cette année 1839, l''empereur de Chine, lassé des ravages de la drogue, exige la destruction de tous les stocks de la ville. Devant la menace, les équilibres savamment entretenus volent en éclats. La cupidité, la jalousie, les préjugés et le racisme pointent derrière les élégances de façade. Dans cette tragicomédie aux accents shakespeariens, deuxième volet d''une trilogie inaugurée par Un océan de pavots, des personnages inoubliables colorent de leurs turpitudes mais aussi de leur générosité les rives d''une ville extraordinaire désormais disparue. " Ghosh poursuit une oeuvre singulière et géniale : avec Un fleuve de fumée, l''auteur écrit l''un des meilleurs romans historiques de ces dernières années. " Time Out New York

More makova

release date: Jan 01, 2012

In an Antique Land

release date: Jul 20, 2011
In an Antique Land
Once upon a time an Indian writer named Amitav Ghosh set out an Indian slave, name unknown, who some seven hundred years before had traveled to the Middle East. The journey took him to a small village in Egypt, where medieval customs coexist with twentieth-century desires and discontents. But even as Ghosh sought to re-create the life of his Indian predecessor, he found himself immersed in those of his modern Egyptian neighbors. Combining shrewd observations with painstaking historical research, Ghosh serves up skeptics and holy men, merchants and sorcerers. Some of these figures are real, some only imagined, but all emerge as vividly as the characters in a great novel. In an Antique Land is an inspired work that transcends genres as deftly as it does eras, weaving an entrancing and intoxicating spell.

Il paese delle maree

release date: Jun 16, 2011
Il paese delle maree
Piya è appena arrivata a Canning, l''ultima fermata per i Sundarban, l'' immenso arcipelago di isole che si stende fra il mare e le pianure del Bengala, dal fiume Hooghly fino alle rive del Meghna in Bangladesh. Secondo la leggenda, l''arcipelago è sorto il giorno in cui la treccia del dio Shiva si è disfatta, e i suoi capelli bagnati si sono sciolti in un immenso e intricato groviglio. E, in effetti, a chi da Canning giunga fino a Lusibari, il più lontano dei lembi di terra abitati dei Sundarban, le isole sembrano davvero migliaia di ciocche arruffate, o fili smarriti del tessuto dell''India, frange sbrindellate del suo sari. Piya, giovane biologa marina nata nel Bengala ma cresciuta negli Stati Uniti, è arrivata in questo groviglio di fiumi e foreste per trascorrere, come le accade da tempo ormai, lunghe ore su barche instabili sotto il cielo rovente, a scandagliare la superficie dell''acqua alla ricerca di qualche delfino o di qualche altra specie rara di mammifero. Sull''Irrawaddy, però, sul Mekong o sul Mahakam, sui corsi d''acqua di mezzo mondo, si sentiva protetta dalla sua inequivocabile estraneità, dai suoi capelli neri corti, dalla sua pelle scura, dal suo viso lungo e sottile, dai suoi delicati lineamenti di giovane donna indiana. Qui, in un posto in cui si sente più straniera che altrove, Piya sa che il suo aspetto la priva di ogni protezione. Per Kanai Dutt, invece, l''interprete diretto a Lusibari per decifrare un misterioso diario lasciato da suo zio, l''uomo che nell''inclinazione del capo e nell''ampiezza dei gesti rivela una pacata, ferma sicurezza, questo luogo in cui le foreste di mangrovia ricoprono un''isola intera nell''arco di pochi anni, e ogni anno decine di persone muoiono nell''abbraccio di quel fogliame inestricabile, uccise da tigri, serpenti e coccodrilli, è soltanto un paesaggio dove poter sfoggiare l''a gilità e la prontezza del viaggiatore capace istintivamente di cogliere l''attimo. Solo per Fokir, il pescatore, i Sundarban sono il mondo, l''unico mondo noto. A bordo della sua barca, fatta di canne, foglie di bambù e assi di legno malconce, Fokir conosce ogni angolo di quest''universo sorto dal disfarsi della treccia di Shiva, dove non non esistono confini tra acqua dolce e salata, fiume e mare, e ogni giorno le maree ricoprono la terra e foreste intere scompaiono. Attorno a questi tre straordinari personaggi - Piya, la studiosa attratta dalla potenza magica della natura, Kanai, l''interprete che incarna la razionalità occidentale, Fokir, il pescatore che attinge alla millenaria sapienza pratica dell''Oriente - e al racconto dell''avventura che li terrà insieme fino alla fine, Ghosh costruisce, con Il paese delle maree, un romanzo epico in cui ridà voce all''eterno conflitto tra uomo e natura, libertà e destino, mito e ragione.

River of Smoke

release date: Jun 09, 2011

The Calcutta Chromosome

release date: Apr 19, 2011
The Calcutta Chromosome
From Victorian lndia to near-future New York, The Calcutta Chromosome takes readers on a wondrous journey through time as a computer programmer trapped in a mind-numbing job hits upon a curious item that will forever change his life. When Antar discovers the battered I.D. card of a long-lost acquaintance, he is suddenly drawn into a spellbinding adventure across centuries and around the globe, into the strange life of L. Murugan, a man obsessed with the medical history of malaria, and into a magnificently complex world where conspiracy hangs in the air like mosquitoes on a summer night.

Il cromosoma Calcutta

release date: Feb 27, 2011
Il cromosoma Calcutta
A New York, in un futuro non molto lontano, Antar, un egiziano addetto alle ricerche telematiche per conto dell« IWC», unorganizzazione internazionale che si occupa dellesaurimento delle risorse idriche del pianeta, si imbatte in una vecchia tessera di riconoscimento, un id di una compagnia presso cui era impiegato nei primi anni Novanta del Ventesimo secolo. Antar è stufo dell« IWC», non ne può più nemmeno dellappartamento ammuffito in cui vive e lavora, vorrebbe lasciare New York e tornarsene al più presto in Egitto, ma la curiosità di sapere a chi possa essere appartenuto quell id consunto è talmente grande da spingerlo immediatamente a interrogare Ava, il suo computer di ultima generazione. Lo schermo di Ava si sbianca per un lungo istante, poi sputa la sentenza. La tessera era di proprietà di un indiano dal viso pieno, a forma di luna, le gote gonfie come quelle di un trombettista, il mento aggressivo e prominente: L. Murugan, un «soggetto disperso dal 21 agosto 1995» e «visto lultima volta a Calcutta», dove si era recato per vedere il monumento, eretto allinterno del Presidency General Hospital, al maggiore medico Ronald Ross dellIndian Medical Service. Quel Ronald Ross che, come indica uniscrizione presente nellospedale, «nel 1898 scoprì in che modo la malaria viene trasmessa dalle zanzare». Così comincia questo straordinario romanzo in cui Ghosh attinge a generi diversi - la fantascienza, la narrativa filosofica, il thriller per costruire un profondo apologo sulla vulnerabilità del genere umano. Tutto ha inizio nel lontano 1898, con la scoperta, appunto, del cromosoma Calcutta, una conquista scientifica apparentemente inspiegabile in base agli strumenti e alle conoscenze del tempo. In realtà, la scoperta contiene una «verità» che viene da lontano e si è tramandata attraverso le generazioni in maniera nascosta. Coloro che hanno provato a svelarla, o che si sono avvicinati senza permesso ai suoi segreti, sono morti o improvvisamente scomparsi. I personaggi eccentrici ancora in vita, che in qualche modo ne sono stati toccati, sembrano celare mille identità e segreti. Ma cosa nasconde il cromosoma Calcutta? È davvero la chiave di volta dellintero DNA umano? La soluzione che libererebbe di colpo gli uomini dalle più terribili malattie? E che potrebbe renderli immortali come gli dèi?

Mare di papaveri

release date: Feb 23, 2011
Mare di papaveri
È il marzo del 1838 e la Ibis, una magnifica goletta a due alberi che, con la vela di maestra e le vele di prora ben tese sembra un uccello dalle grandi ali bianche, è appena arrivata al largo dell''isola di Ganga-Sagar dove il Gange sfocia nel Golfo del Bengala. Dalla nave si scorgono soltanto le sponde fangose dell''isola e i boschi di mangrovie, ma all''interno entrambe le rive del sacro fiume sono già coperte, per chilometri e chilometri, da folte distese di petali rossi, campi sterminati di papaveri. Per quei petali la Ibis è lì, alla foce del Gange, destinata dalla «Benjamin Brightwell Burnham», la compagnia inglese proprietaria, a uno dei traffici più lucrosi dell''Impero britannico: il commercio di «delinquenti e stupefacenti» o, secondo una più elegante espressione, di «oppio e coolie». Il momento, infatti, è eccellente per partecipare alle aste doppio della Compagnia delle Indie orientali e al trasporto di predoni, briganti, criminali, ribelli, cacciatori di teste e teppisti d''ogni razza e genere sulle varie isole-prigione dell''Impero sparse nell''Oceano Indiano. A bordo della Ibis vi è la ciurma più incredibile che si possa incontrare in tutte le acque del Pacifico: un gruppo di lascari, i leggendari marinai cinesi e africani, arabi e malesi, bengalesi e tamil, insomma appartenenti a tutte le razze possibili e immaginabili, che parlano un lingua tutta loro, non hanno altro abito che una striscia di cambrì da avvolgere intorno ai fianchi e vanno in giro scalzi da quando sono nati. A guidarli è un personaggio dall''aspetto formidabile, con una faccia che susciterebbe l''invidia di Gengis Khan: magra, lunga e sottile, con occhi irrequieti e un paio di baffi piumati che gli scendono fino al mento. Nel suo avventuroso viaggio, la Ibis reca a bordo un''umanità davvero straordinaria: il figlio di una schiava liberata del Maryland dalla carnagione color avorio antico; un raja in rovina, il cui viso lungo, scarno e triste esprime esemplarmente il tramonto della vecchia India; una vedova dagli occhi privi di colore che non esita a infrangere i sacri riti della tradizione hindu; un uomo che vuole erigere un tempio alla donna che ha amato e che rivive ora in lui. Mano a mano che i legami con le origini si affievoliscono e i contorni delle vite precedenti sbiadiscono, tutti, sulla Ibis, equipaggio e passeggeri, cominciano a sentirsi «fratelli di navigazione», uniti da una comunanza che oltrepassa continenti, razze e generazioni. Primo libro di una trilogia dedicata alla nascita dell''India moderna, il paese sorto, appunto, da una delle più straordinarie mescolanze di etnie e culture, Mare di papaveri si annuncia come il primo tassello dell''opera della vita di Amitav Ghosh, un''opera che, per forza e ambizione, può rappresentare per l''India moderna quello che libri come Moby Dick hanno rappresentato per l''America: la simbolica narrazione dell''origine di una civiltà nuova sorta dall''incontro-scontro di mondi opposti.

Mar de amapolas

release date: Jun 22, 2010
Mar de amapolas
Las aguas sagradas del Ganges, la bahía de Bengala, el océano Índico. Interminables campos de amapolas y sinuosos caminos de tierra, salpicados de villas y templos, el crisol humano y religioso de la bullente Calcuta... Todo esto y mucho más constituye el escenario donde confl uye el polifacético colectivo humano que conforma el universo de Mar de amapolas, una novela que nos adentra en el mundo colonial de Asia del siglo XIX, en el mismo momento que se fragua una guerra con China y se atisban grandes cambios para la Compañía de las Indias y el orden social establecido en la India.

The Imam and the Indian

release date: Jan 01, 2010
The Imam and the Indian
The Imam and the Indian is an extensive compilation of Amitav Ghosh s non-fiction writings. Sporadically published between his novels, in magazines, journals, academic books and periodicals, these essays and articles trace the evolution of the ideas that shape his fiction. He explores the connections between past and present, events and memories, people, cultures and countries that have a shared history. Ghosh combines his historical and anthropological bent of mind with his skills of a novelist, to present a collection like no other.

Countdown

release date: Jan 01, 2010
Countdown
On 11 May 1998 the Indian government tested five nuclear devices some forty kilometres from Pokaran. Seventeen days later Pakistan tested nuclear devices of its own. About three months after the tests, Amitav Ghosh went to the Pokaran area, after which he visited Kashmir as part of the defence minister s entourage. He also went to the Siachen glacier in the Karakoram mountains where Indian and Pakistani soldiers have been exchanging fire since 1983. Ghosh then travelled through Pakistan and Nepal. Countdown is partly a result of these journeys and conversations with many hundreds of people of the subcontinent.

Dancing In Cambodia & Other Essays

release date: Jan 01, 2010

Un océan de pavots

release date: Jan 01, 2010

Sea of Poppies

release date: Sep 29, 2009
Sea of Poppies
The first in an epic trilogy, Amitav Ghosh''s Sea of Poppies is "a remarkably rich saga . . . which has plenty of action and adventure à la Dumas, but moments also of Tolstoyan penetration--and a drop or two of Dickensian sentiment" (The Observer [London]). At the heart of this vibrant saga is a vast ship, the Ibis. Her destiny is a tumultuous voyage across the Indian Ocean shortly before the outbreak of the Opium Wars in China. In a time of colonial upheaval, fate has thrown together a diverse cast of Indians and Westerners on board, from a bankrupt raja to a widowed tribeswoman, from a mulatto American freedman to a free-spirited French orphan. As their old family ties are washed away, they, like their historical counterparts, come to view themselves as jahaj-bhais, or ship-brothers. The vast sweep of this historical adventure spans the lush poppy fields of the Ganges, the rolling high seas, and the exotic backstreets of Canton. With a panorama of characters whose diaspora encapsulates the vexed colonial history of the East itself, Sea of Poppies is "a storm-tossed adventure worthy of Sir Walter Scott" (Vogue).

Sea of Poppies Signed Copies

release date: May 01, 2008

Le pays des marées

release date: Jan 01, 2006
Le pays des marées
" Les îles sont la lisière du tissu de l''Inde, la frange déchiquetée de son sari. Quand les marées créent de nouvelles terres, des mangroves surgissent du jour au lendemain. Une mangrove est un univers en soi, complètement différent de la jungle et autres forêts. On n''y trouve ni arbres immenses cernés de liane, ni fougères, ni fleurs sauvages, ni singes, ni perroquets caqueteurs. Les feuilles des palétuviers sont dures et coriaces, les branches noueuses, et le tout d''une densité impénétrable. La visibilité est limitée, l''air stagnant et fétide. A aucun moment les êtres humains ne peuvent avoir le moindre doute sur la totale hostilité du terrain à leur égard, sa ruse et ses ressources, sa détermination à les détruire ou à les expulser. Chaque année, des douzaines de personnes périssent dans l''étreinte de ce feuillage dense, tuées par des tigres, des serpents, des crocodiles. " Un homme d''affaires sophistiqué de Calcutta, une cétologue américaine d''origine indienne et un pêcheur illettré se croisent dans l''archipel des Sundarbans, le pays des marées. En nous entraînant dans leur singulière expédition, Amitav Ghosh, admirable conteur, se penche sur les mythes qui nourrissent la culture de son pays et nous livre une fresque somptueuse sur l''Inde d''aujourd''hui.

Incendiary Circumstances

release date: Jan 01, 2005
Incendiary Circumstances
Novelist and journalist Ghosh has offered firsthand accounts of pivotal world events over the past twenty years. He is an essential voice in forums like The Nation, the New York Times, the New Republic, Granta, and The New Yorker. This book brings together the finest of these pieces for the first time--including many never before published in the U.S.--in a compelling chronicle of the turmoil of our times. In his travels he has walked amid the devastation of the 2004 tsunami, stood on an icy mountaintop on the contested border between India and Pakistan, interviewed Pol Pot''s sister-in-law in Cambodia, shared the elation of Egyptians when Naguib Mahfouz won the Nobel Prize, and stood with his threatened Sikh neighbors through the riots following Indira Gandhi''s assassination. With intelligence and authentic sympathy, he "illuminates the human drama behind the headlines" (Publishers Weekly). Incendiary Circumstances is testimony of an era defined by the ravages of politics and nature.--From publisher description.

Tidevandslandet

release date: Jan 01, 2004

Schattenlinien

release date: Jan 01, 2003

Le palais des miroirs

release date: Jan 01, 2002

Les feux du Bengale

release date: Jan 01, 2002
Les feux du Bengale
Oncle Balaram a un drôle de métier: il étudie les bosses du cerveau. Alu, jeune orphelin, est recueilli par ce médecin extraordinaire qui décide de faire de lui un tisserand. Mais voici que l''oncle découvre Pasteur et se lance dans une folle croisade contre les microbes qui n''est pas du goût des autorités. Commence alors, sur les chemins de l''Inde, de l''Arabie et de l''Afrique, une rocambolesque odyssée de la Raison contre la Superstition...

Dancing in Cambodia, at Large in Burma

release date: Jan 01, 1998
Dancing in Cambodia, at Large in Burma
The Entire Book Is A Masterpiece Of Travel And Interpretative Writing.

Estremi orienti

release date: Jan 01, 1998

Das Calcutta-Chromosom

release date: Jan 01, 1996
Das Calcutta-Chromosom
Ein bengalischer Experte für die Malariaforschung verschwindet unmittelbar vor dem Beweis seiner neuen, sensationellen Entdeckung auf mysteriöse Weise.

Líneas de sombra

release date: Jan 01, 1994

Lignes d'ombre

release date: Jan 01, 1992
Lignes d'ombre
Après l''épopée que présentait ##Les feux du Bengale##, voici, sur un ton plus lyrique, la chronique de l''exil sous toutes ses formes, volontaires où involontaires, à travers ces "lignes d''ombre" que sont les frontières. Grand roman tissé avec maîtrise et dont l''enchevêtrement même rend vivantes les différentes vies qu''évoque le petit garçon qui le raconte au premier plan.

Fumo e ceneri

Fumo e ceneri
L''oppio è uno dei farmaci piú antichi e potenti. La sua vasta diffusione come sostanza psicoattiva è invece molto piú recente, e risale in gran parte a quando l''impero britannico ha fatto del suo commercio dall''India verso la Cina uno strumento di dominio. In modo avvincente e rigoroso, Amitav Ghosh ci mostra come l''oppio sia all''origine della ricchezza di alcune delle piú grandi aziende mondiali e di molte delle famiglie piú influenti d''America. Spaziando tra la storia della botanica, le mitologie del capitalismo e le ripercussioni sociali e culturali del colonialismo, Fumo e ceneri rivela il ruolo fondamentale che una piccola pianta ha svolto nella creazione del mondo come lo conosciamo, un mondo che ora si trova a un passo dal baratro. «La scrittura è maestosa, la ricerca approfondita e l''occhio del narratore insuperabile». «The Telegraph» Un giorno, bevendo una tazza di tè nel suo studio di Calcutta, come ha fatto migliaia di volte in passato, Amitav Ghosh prende coscienza di una rimozione collettiva, quella della grande presenza della Cina nella vita e nella storia del suo paese. Molteplici sono i motivi per cui fino a quel momento gli era sfuggita, e ognuno di loro va ad alimentare l''ampio e sfaccettato discorso che sviluppa in questo saggio: i rapporti tra i due giganti asiatici non sono sempre stati pacifici, ma soprattutto sono stati a lungo mediati da un terzo molto incomodo: l''impero britannico. Ciò che rende il quadro ancora piú inafferrabile è che l''oggetto principale dei traffici fra Gran Bretagna, India e Cina sono i prodotti ricavati da due piante dall''aspetto innocuo, Camellia sinensis e Papaver somniferum: il tè e l''oppio. Come La grande cecità e La maledizione della noce moscata, questo libro è un diario di viaggio, ma anche un memoir e un''escursione nella storia economica e culturale del mondo. Amitav Ghosh qui si concentra sul ruolo dell''oppio, forte di vent''anni di ricerche sul tema. Con il suo incredibile talento nel tessere insieme i fili narrativi, un po'' alla volta ci porta a vedere come il commercio di questa sostanza al contempo salvifica e letale abbia plasmato i rapporti di forza tra potenze nell''Ottocento, quali bugie si siano raccontate per occultarne gli effetti piú nefasti e come dinamiche e bugie si siano ripetute quasi uguali nella recente crisi degli oppiacei statunitense. Un quadro fosco ma affascinantissimo, in cui non manca qualche bagliore di bellezza e di speranza.
31 - 58 of 58 results
<<


  • Aboutread.com makes it one-click away to discover great books from local library by linking books/movies to your library catalog search.

  • Copyright © 2025 Aboutread.com